Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione

Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione

Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione: una soluzione per le imprese in crisi Il piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (P.R.O.) rappresenta un nuovo strumento introdotto dal Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza. Esso mira a...
L’accordo di ristrutturazione del debito

L’accordo di ristrutturazione del debito

L’accordo di ristrutturazione del debito è uno strumento di risanamento che consente all’imprenditore di porre rimedio ad una situazione di squilibrio finanziario e di eccessivo indebitamento. Diversamente dagli accordi conclusi in esecuzione di un piano attestato di...
Piano attestato di risanamento

Piano attestato di risanamento

Il piano attestato di risanamento trova la sua disciplina agli artt. 56 e ss. del C.C.I.I. Si tratta di uno strumento di natura negoziale e privatistico che non prevede l’intervento del Tribunale sia nella fase preliminare delle trattative che nella successiva fase di...
Come affrontare la crisi nelle società pubbliche

Come affrontare la crisi nelle società pubbliche

L’introduzione del D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 ha imposto, a tutti gli operatori del settore coinvolti in procedure di risanamento di società pubbliche e a partecipazione pubblica (comprese le Società in house), un importante sforzo interpretativo e di coordinamento...