News, guide e aggiornamenti
Il nostro Blog
COME AFFRONTARE LA CRISI NELLE SOCIETÀ PUBBLICHE
L’introduzione del D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 ha imposto, a tutti gli operatori del settore coinvolti in procedure di risanamento di società pubbliche e a partecipazione pubblica (comprese le Società in house), un importante sforzo interpretativo e di coordinamento...
Composizione della crisi da sovraindebitamento: un percorso verso la risoluzione dei debiti
Il sovraindebitamento rappresenta una situazione di crisi o di insolvenza in cui possono trovarsi imprese minori, professionisti, consumatori e altri debitori che non rientrano nelle procedure liquidatorie previste dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza o...
Come superare una crisi aziendale
Il fenomeno della crisi d’impresa rappresenta una fase fisiologica, quasi una caratteristica intrinseca, dell’intero ciclo di vita di un’azienda. È assai frequente che, durante l’attività di ciascuna impresa, l’imprenditore trascorra dei periodi di difficoltà...
Falcidiati crediti per oltre un 1.200.000,00 euro con la liquidazione del patrimonio
Il Tribunale di L’Aquila, con Decreto del 2 maggio 2021 (SCARICA QUI), ha accolto il riscorso di un debitore che versava in uno stato di sovraindebitamento disponendo l’apertura della procedura di liquidazione dei beni e destinando alla massa dei creditori, con un...
I vantaggi del Concordato Semplificato
Nel contesto delle procedure concorsuali, il Concordato Semplificato si distingue per le sue caratteristiche che lo rendono una procedura del tutto innovativa e particolarmente conveniente per gli imprenditori che non sono riusciti a trovare soluzioni nella fase della...
La domanda di concordato preventivo in bianco
L’accesso alla procedura di concordato preventivo, uno dei principali strumenti di risoluzione della crisi aziendale, può avvenire sia attraverso il deposito in Tribunale della domanda completa di tutti gli elementi richiesti dalla legge, sia attraverso il deposito...
Come predisporre un Piano di Risanamento Aziendale
I Piani di Risanamento costituiscono uno strumento di primaria importanza per gli imprenditori e sono rappresentati da documenti programmatici contenenti le strategie da intraprendere sia nell’ambito di un percorso di risanamento aziendale, sia al di fuori di esso....
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
La composizione negoziata della crisi d’impresa è uno strumento di natura stragiudiziale, riservato e volontario, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118, finalizzato a favorire la continuità aziendale e a risolvere lo stato di crisi...
Quali sono gli obblighi di condotta dell’imprenditore in crisi
Le imprese hanno l’obbligo di dotarsi di adeguati assetti organizzativi. Tale vincolo costituisce un fulcro fondamentale nel contesto del sistema di early warnings funzionale al rapido rilevamento di una crisi di impresa. La ratio dell’intera disciplina è da...